Cerca qui

“Think”, Franco Baggiani New Quintet [RECENSIONE]

di venerdì, 16 Lug 2021
Accade che la musica stupisca ancora più di quanto ci si possa aspettare, e un genere come il jazz che ha davvero tante anime, tanti cultori difficilmente ormai propone vere novità, ma ogni tanto l'innovazione riesce ad esplodere.

“Miriam”, Gianfranco Menzella Quintet [RECENSIONE]

di sabato, 24 Apr 2021
E Miriam, proprio casualmente, vuol dire "amato": se quindi nelle note jazz c'è passione, sentimento e fantasia, capaci di parlare al cuore, Miriam non è forse il miglior titolo che si poteva trovare a simbolo di questa scelta musicale? Si deve riconoscere, ad un eccellente sassofonista italiano come Gianfranco Menzella, la capacità di farsi apprezzare potenzialmente da un pubblico vasto.

“Il mio giardino”, Toni Melillo [RECENSIONE]

di venerdì, 23 Apr 2021

“Until”, Swan Dive [RECENSIONE]

di sabato, 6 Mar 2021

Ritmi sudamericani, flamenco e canzone francese: c'è da chiedersi se non siano queste le più moderne derive del jazz samba che ormai tende ad avvicinarsi sempre più ad una nuova versione del pop melodico e che gli Swan Dive interpretano con metodo.

Il rock segretissimo e di nicchia dei Medullary Paralysis: intervista per F052 | Codici Culturali Magazine

di martedì, 12 Gen 2021

Chissà che fine hanno fatto i Medullary Paralysis: ricordo le belle conversazioni con loro, di una vita fa, e un album in attesa di essere pubblicato. Sul loro canale YouTube sui vedono ancora i momenti in giro per il mondo, tra Cina e Canada... ma dell'album nessuna traccia. Tutti i progetti e le comunicazioni dei Medullary Paralysis sono segretissime e di nicchia, per riuscire a seguirli occorreva praticamente diventare vostri amici e vivere con voi questa grande esperienza. Ma nel mio percorso nella "critica musicale" mi è capitato anche di intervistare loro.

Music fall in Love | La trasformazione dei sentimenti

La magia dell'eterna giovinezza, la bellezza di due sguardi che s'incontrano e un profumo nell'aria tradotti da una musica che fa così...
di giovedì, 19 Ott 2017
È una musica che racconta l'amore prima dell'amore. Le note si dissolvono così, come quando si spruzza un profumo in aria. Resta senz'altro quella voglia di sapere poi come va a finire, rapire quell'eterna giovinezza che ormai ci è entrata nella testa.