Cerca qui

“Have a nice day”, Igor Palmieri [RECENSIONE]

di mercoledì, 6 Ott 2021

Have a nice day è il primo disco di Igor Palmieri, frutto di un bisogno, di dover fare il cosiddetto "punto della situazione" sulla strada che si è deciso di intraprendere tempo fa e sul percorso che ancora attende il Quintet. L'album contiene una suggestiva citazione di Miles Davis, "Prima lascia che io lo suoni, poi più tardi te lo spiegherò", che ci introduce all'atteggiamento con il quale intraprendere questa scoperta.

“Night”, Leopoldo Sebastiani [RECENSIONE]

di martedì, 17 Ago 2021
Mentre Night scorre, ritmi nuovi compaiono, con tempi e tonalità regolari, a disegnare una musica pulita che non tradisce l'anima del jazz.

“Think”, Franco Baggiani New Quintet [RECENSIONE]

di venerdì, 16 Lug 2021
Accade che la musica stupisca ancora più di quanto ci si possa aspettare, e un genere come il jazz che ha davvero tante anime, tanti cultori difficilmente ormai propone vere novità, ma ogni tanto l'innovazione riesce ad esplodere.

“Miriam”, Gianfranco Menzella Quintet [RECENSIONE]

di sabato, 24 Apr 2021
E Miriam, proprio casualmente, vuol dire "amato": se quindi nelle note jazz c'è passione, sentimento e fantasia, capaci di parlare al cuore, Miriam non è forse il miglior titolo che si poteva trovare a simbolo di questa scelta musicale? Si deve riconoscere, ad un eccellente sassofonista italiano come Gianfranco Menzella, la capacità di farsi apprezzare potenzialmente da un pubblico vasto.

“Il mio giardino”, Toni Melillo [RECENSIONE]

di venerdì, 23 Apr 2021

“Until”, Swan Dive [RECENSIONE]

di sabato, 6 Mar 2021

Ritmi sudamericani, flamenco e canzone francese: c'è da chiedersi se non siano queste le più moderne derive del jazz samba che ormai tende ad avvicinarsi sempre più ad una nuova versione del pop melodico e che gli Swan Dive interpretano con metodo.