Cerca qui

Una conversazione sul Jazz Italiano: intervista a Igor Palmieri

di giovedì, 7 Ott 2021

In occasione di un ciclo di tre serate bolognesi tra l'8 e il 10 settembre 2011, alla Cantina Bentivoglio che lo aveva già accolto in passato, Igor Palmieri presenta il primo disco prodotto insieme al suo quintet, "Have a nice day". Io ero inviata di Jazzitalia e l'ho raggiunto per intervistarlo e ascoltare il concerto.

“Have a nice day”, Igor Palmieri [RECENSIONE]

di mercoledì, 6 Ott 2021

Have a nice day è il primo disco di Igor Palmieri, frutto di un bisogno, di dover fare il cosiddetto "punto della situazione" sulla strada che si è deciso di intraprendere tempo fa e sul percorso che ancora attende il Quintet. L'album contiene una suggestiva citazione di Miles Davis, "Prima lascia che io lo suoni, poi più tardi te lo spiegherò", che ci introduce all'atteggiamento con il quale intraprendere questa scoperta.

“Night”, Leopoldo Sebastiani [RECENSIONE]

di martedì, 17 Ago 2021
Mentre Night scorre, ritmi nuovi compaiono, con tempi e tonalità regolari, a disegnare una musica pulita che non tradisce l'anima del jazz.

“Think”, Franco Baggiani New Quintet [RECENSIONE]

di venerdì, 16 Lug 2021
Accade che la musica stupisca ancora più di quanto ci si possa aspettare, e un genere come il jazz che ha davvero tante anime, tanti cultori difficilmente ormai propone vere novità, ma ogni tanto l'innovazione riesce ad esplodere.

“Miriam”, Gianfranco Menzella Quintet [RECENSIONE]

di sabato, 24 Apr 2021
E Miriam, proprio casualmente, vuol dire "amato": se quindi nelle note jazz c'è passione, sentimento e fantasia, capaci di parlare al cuore, Miriam non è forse il miglior titolo che si poteva trovare a simbolo di questa scelta musicale? Si deve riconoscere, ad un eccellente sassofonista italiano come Gianfranco Menzella, la capacità di farsi apprezzare potenzialmente da un pubblico vasto.

“Il mio giardino”, Toni Melillo [RECENSIONE]

di venerdì, 23 Apr 2021


Twitter News



Flipboard News

Rosanna Perrone

OneofStarsailor

Lucana, vivo a Roma e lavoro come consulente strategico in Comunicazione & Marketing, con particolare riferimento alla Reputazione e il Social Media. Mi occupo di progetti Formazione nello stesso settore. Sono anche giornalista e digital editor, amo il design editoriale e lo sviluppo di magazine. Ho collaborato per numerose testate online, iniziando come inviata di Jazzitalia e muovendomi, poi, soprattutto nell'area dell'economia e dell'innovazione. Ho un MBA in "Global Management & Leadership" e insegno Marketing alla Swiss School of Management. Ho creato questo blog otto anni fa come una casa in cui ritrovarmi e ospitare i miei amici. Di solito io cucino e chi arriva porta un disco da ascoltare insieme.